Emission Reporting: la guida al nuovo Regolamento Europeo 2024/1787

25 Ottobre 2025
Emission Reporting: Nuovo Regolamento UE 2024/1787: cosa cambia per il reporting delle emissioni di metano

Cosa prevede il nuovo regolamento europeo sul metano

Il Regolamento (UE) 2024/1787, entrato in vigore a giugno 2024, introduce nuove regole per la riduzione delle emissioni di metano nel settore energetico. Fa parte del Green Deal europeo, che punta a rendere l’UE climaticamente neutra entro il 2050 e a ridurre del 55% le emissioni di gas serra entro il 2030.

Per le aziende del gas e dell’energia, ciò significa nuovi obblighi di monitoraggio, quantificazione e comunicazione delle emissioni secondo criteri uniformi e verificabili.

Cos’è l’Emission Reporting

L’Emission Reporting è il processo con cui le aziende comunicano alle autorità competenti le quantità di gas metano rilasciate nell’ambiente.
Questo monitoraggio costante consente di:

  • garantire la conformità normativa;
  • ridurre gli impatti ambientali;
  • migliorare la sicurezza operativa e la trasparenza dei dati.

Cosa devono fare le aziende

Le aziende devono inviare un rapporto annuale entro il 31 maggio dell’anno successivo, includendo:

  • tipo e posizione delle sorgenti di emissione;
  • quantità di metano emesso (in tonnellate/anno);
  • metodologia di misurazione utilizzata;
  • dati aggregati per sito e per sorgente.

Il metodo preferito dall’UE è la misurazione diretta tramite strumenti certificati, supportata da verifiche a livello di impianto (site-level).

Le principali sfide

Adeguarsi al nuovo regolamento richiede tecnologie affidabili e sistemi di raccolta dati precisi. Le difficoltà più comuni riguardano:

  • la disponibilità di strumenti di misura accurati;
  • l’integrazione dei dati con i sistemi aziendali;
  • la coerenza tra le misure di sorgente e quelle complessive di sito.


Il supporto di Recom Industriale

Recom Industriale, in collaborazione con Esders, offre soluzioni tecnologiche e consulenza tecnica per aiutare le aziende a monitorare, misurare e rendicontare le emissioni di metano in conformità al regolamento UE 2024/1787.

Un passo avanti verso un settore energetico più sicuro, trasparente e sostenibile.